Ci siamo forse abbiamo impiegato più del previsto, ma sulla medaglia ci giochiamo il jolly (battuta che capiranno solo i più vecchi che ricordano i mitici "giochi senza frontiere"). Come per la passata edizione, abbiamo voluto realizzare una medaglia di grandissima qualità che non sia solo il simbolo del coronamento della tua impresa, ma un vero e proprio oggetto da collezione. Per questo motivo, oltre alla grande qualità realizzativa, abbiamo anche quest'anno ricercato significati che rendono la medaglia un oggetto importante da conservare. La Medaglia Ufficiale 2023, è dedicata a Giuseppe Verdi per il 210° anno dalla nascita. Diametro di 8 cm, nastro personalizzato e produzione tutta italiana tramite il Centro Premiazioni di Piacenza. Lo scultore ha realizzato il conio al cui interno è stata riprodotta l’immagine del Maestro, basandosi su una fotografia datata 1898 scattata dal fotografo Achille Ferrario e donata al Conservatorio Nicolini di Piacenza dalla famiglia d...
Piacenza è davvero bella e non è difficile scoprirlo. Basta farsi aiutare da chi la conosce. Ci sono ormai diversi "portali" che ci possono aiutare a farla conoscere. ScopriPiacenza è uno di questi, realizzato e gestito dal gruppo editoriale Libertà, potrà diventare uno strumento fantastico per scoprire la bellezza di Piacenza.....forse non solo per chi non è piacentino. In questo video il punto di ritrovo tra la protagonista ed il suo "compagno di penna" è piazza Cavalli, il "salotto buono" della città, il luogo che abbiamo scelto per celebrare il compimento della tua impresa.
Commenti
Posta un commento