Piacenza è davvero bella e non è difficile scoprirlo. Basta farsi aiutare da chi la conosce. Ci sono ormai diversi "portali" che ci possono aiutare a farla conoscere. ScopriPiacenza è uno di questi, realizzato e gestito dal gruppo editoriale Libertà, potrà diventare uno strumento fantastico per scoprire la bellezza di Piacenza.....forse non solo per chi non è piacentino. In questo video il punto di ritrovo tra la protagonista ed il suo "compagno di penna" è piazza Cavalli, il "salotto buono" della città, il luogo che abbiamo scelto per celebrare il compimento della tua impresa.
In questi oltre due anni di Covid, abbiamo imparato a districarci tra le varie norme emanate per cercare di limitare la pandemia. Siamo passati davvero attraverso periodi drammatici e l'errore più grande sarebbe di dimenticarli o di non tenerli nella massima considerazione nel momento in cui si devono prendere delle decisioni. Con la pubblicazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata disposta la graduale rimozione delle prescrizioni legate all’emergenza Covid 19. Ci troviamo ora in un periodo di transizione che ci dovrebbe permettere di tornare a vivere con una maggior serenità. Il problema per noi, che organizziamo un evento l'8 maggio, è proprio questo: quali saranno i comportamenti da adottare dal 1° maggio in poi? Il decreto delinea quello che dovrebbe, potrebbe essere un superamento delle misu...
Fra qualche anno potremmo celebrare i trent'anni di questa manifestazione, ma in effetti tutto è nato qualche anno prima con l'incontro di una persona davvero speciale. Giovanni era il presidente provinciale Unicef e socio fondatore del comitato nazionale. Era anche un'affermato e stimatissimo avvocato. Per noi divenne, in brevissimo tempo, il più grande sostegno e la più determinante guida. Sostegno, perché per ogni difficoltà lui trovava soluzione, semplicemente chiedendo con tanta umiltà. "Non si deve mai aver paura di chiedere, soprattutto se lo fai per aiutare persone che hanno bisogno", ci esortava sorridendo. Guida, perché con la sua "calma determinazione" ci ha fornito una modalità di comportamento che abbiamo cercato di emulare per tutti questi anni. Lui era così; con tanta umiltà cercava di coinvolgere e valorizzare l'opera di qualsiasi persona. Al termine di ogni manifestazione cercava i volontari per ringraziarli uno ad uno ed allo stesso...
Commenti
Posta un commento